L’innovativo impianto progettato dal gruppo Panizzolo permette di lavorare e migliorare in termini di purezza:
Con gli impianti della serie Flex Tyre-Rubber si ottengono i seguenti output:
A seconda delle necessità sono disponibili impianti da 1-2 t/h, 2,5t/h o da 4-5 t/h.
Grazie agli impianti Panizzolo, il materiale in entrata da rifiuto si trasforma in materia prima secondaria pronto forno.
Gli impianti assicurano eccellenti lavorazioni con un rifiuto in input che contenga impurità fino a un 25% del suo peso, garantendo un prodotto in uscita con una media dell’1% di impurità.
Gli impianti Panizzolo possono lavorare a regime continuo di produzione e grazie alle innovazioni tecnologice introdotte permettono di allungare significativamente il ciclo di vita dei componenti soggetti ad usura.
Il processo di trattamento è totalmente meccanico e automatizzato, senza l’impiego di gas liquefatti, agenti chimici o sistemi termici che sono sia costosi che pericoli per l’ambiente.
I componenti e il software di controllo sono studiati e sviluppati in modo da massimizzare la produttività, semplificare e aiutare la gestione riducendo così i tempi di fermo macchina.
Nella progettazione dei suoi impianti il Gruppo Panizzolo punta sempre alla flessibilità di utilizzo.
Forniti chiavi in mano, sono progettati per essere sistemi modulari. In questa maniera l’impianto può variare a seconda delle esigenze di output del cliente e della tipologia di materiale in entrata, velocizzando soprattutto l’installazione di successivi upgrade.
Apritore primario | Il suo scopo è quello di lacerare e ridurre volumetricamente l'acciaio armonico quando si presenta imballato o ha subito una compressione, permettendo un'efficace lavorazioni nelle fasi successive dell'impianto |
Mulino a Martelli | Mulino della serie Flex Tyre. Vaglio speciale calassificare modello PZ-Tyre. Grazie allo speciale rotore del mulino Tyre e al vaglio specificamente studiato, l'acciaio armonico viene lavorato separando efficacemente il materiale metallico dalla tela e dalla gomma del pneumatico |
Vaglio speciale classificare | Mulino della serie Flex Tyre. Vaglio speciale calassificare modello PZ-Tyre. Grazie allo speciale rotore del mulino Tyre e al vaglio specificamente studiato, l'acciaio armonico viene lavorato separando efficacemente il materiale metallico dalla tela e dalla gomma del pneumatico |
Deferizzatore | Per la divisione tra il fil di ferro pulito e e la tela e la gomma amagnetici. |
Impianto | Flex 500 Tyre |
Produzione oraria | 1-2 ton/h |
Potenza kW | 110 |
Impianto | Flex 800 Tyre |
Produzione oraria | 2,5 ton/h |
Potenza kW | 160 |
Impianto | Flex 1100 Tyre |
Produzione oraria | 4-5 ton/h |
Potenza kW | 250 |
T +39.049.973.1038 – info@panizzolo.com